Estate in Valle Aurina – Vacanze per tutti i gusti
Le famiglie sono benvenute: nelle malghe e nei caratteristici paesini di montagna i bambini possono sfogarsi come vogliono. Alcuni bambini di città qui vedono per la prima volta una mucca in carne ed  ossa, tengono in braccio un gattino o sguazzano nel laghetto naturale di Campo Tures. Gli ambiziosi vacanzieri attivi vivono qui lo sballo dell’avventura  arrampicando su una difficoltosa parete oppure scalando le cime con l’alpinista  estremo Hans Kammerlander.
    
  Gli amanti del piacere curano il corpo e l’anima.  Gli appassionati di cultura trovano tradizioni autentiche dei tempi passati e  le loro varianti moderne dalle sfilate in costume con la banda musicale di buon  gusto ai pregiati concerti di musica classica fino alle mostre ricche di storia  nel castello di Campo Tures, l’emblema della valle.
  
  Le stubi intagliate e ornate con lavori al tombolo, i musei di Predoi e Cadipietra mostrano la mutevole storia della gente di montagna e dei contadini dell’alpe. Le molte feste e sfilate nelle valli e nei paesi rispecchiano la vita dei paesi alpini nel corso dell’anno come la  sfilata in costume, il rientro degli animali dall’alpeggio, la giornata del volo dei “Dirndl” o le manifestazioni legate al combattente altoatesino per la  libertà Andreas Hofer. Anche per quanto riguarda gli alloggi la Valle Aurina offre diecimila  letti per tutti i gusti e le esigenze, dalla comodità rustica, all’eleganza alpina fino allo stile più moderno.
  
  Turismo in armonia con la  natura.
  E ancora qualcos’altro caratterizza la valle più a nord dell’Alto Adige:  per proteggere le  80 cime di 3000 m  presenti sul territorio, gli abitanti hanno conservato un profondo amore per la  loro patria secolare. Questo amore si riflette in un rapporto particolarmente  responsabile con le risorse della natura. Il risultato: turismo naturale che  rispetta le offerte del paesaggio montano selvaggiamente romantico invece che sfruttarle. Un esempio: l’offerta Summercard per un utilizzo gratis dei mezzi di trasporto  in tutta la valle fino a Brunico..  
Da non perdere:
 ImmergeteVi in una nuova cultura balneare e del piacere ai piedi delle Cascate di Riva, a Campo Tures
 ImmergeteVi in una nuova cultura balneare e del piacere ai piedi delle Cascate di Riva, a Campo TuresMuseo delle miniere di Predoi
Centro climatico
Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina
Museo mineralogico
Museo dei presepi
Le cascate di Riva di Tures












